Dove Siamo

Via Val D'Ala, 200 - 00141 Roma

Glaucoma

Il glaucoma è una malattia oculare che danneggia il nervo ottico, elemento essenziale per una buona visione. Questo danno è spesso causato da un aumento della pressione intraoculare. Se non trattato, il glaucoma può portare alla perdita permanente della vista.

 

Esistono diversi tipi di glaucoma, tra cui:

 

  • Glaucoma primario ad angolo aperto. Rappresenta la forma più comune. Si sviluppa lentamente e spesso non presenta sintomi fino a quando non si verifica una significativa perdita della vista
  • Glaucoma ad angolo chiuso. Meno comune, ma può comparire improvvisamente e rappresentare un’emergenza medica. È caratterizzato da un rapido aumento della pressione intraoculare
  • Glaucoma congenito. Si tratta di una forma rara che si manifesta nei neonati e nei bambini piccoli

 

Glaucoma secondario. Può essere determinato da un’altra condizione medica, come infiammazioni, traumi o l’uso di farmaci specifici

Sintomi del glaucoma

I sintomi associati al glaucoma possono variare a seconda del tipo, ma alcuni segnali comuni includono:

 

  • Perdita graduale della visione periferica. Spesso non rilevata fino a uno stadio avanzato nel glaucoma ad angolo aperto
  • Visione offuscata o aloni intorno alle luci. Può essere un segno di glaucoma ad angolo chiuso
  • Dolore oculare intenso, associato a nausea e vomito, soprattutto nel glaucoma ad angolo chiuso
  • Rossore oculare, un segnale di glaucoma acuto

 

Il glaucoma è una delle principali cause di cecità nel mondo, ma con una diagnosi precoce e un trattamento adeguato, è possibile prevenire o rallentare la progressione della malattia.

I medici del reparto Glaucoma

4.9
Oftalmologo

Dr. Chewing Shinlong

D.N.Sc. - M.B.B.S,Ph.D
3.9
Chirurgia Generale

Dr. Vincent Brinky

D.N.Sc. - M.B.B.S,Ph.D